MENU

Noci e mandorle per combattere l'artrite

L'intervento fisioterapico, come il consulto di un medico o l'assunzione di medicinali, sono spesso, purtroppo, una soluzione alla quale si è costretti a ricorrere. Molto si sta facendo però, negli ultimi anni, in tema di prevenzione, affinchè il nostro stile di vita possa aiutarci a rimanere quanto più in salute sia possibile. 

In questo contesto il sapere cosa, quanto e come mangiare, non è solo una questione di perdita di peso, quanto piuttosto un'efficace azione preventiva dei fattori di rischio per il nostro organismo. 

 

Noci e mandorle per combattere l'artrite

Secondo quanto pubblicato nei recenti studi condotti da un’importante organizzazione no-profit, le persone affette da artrite potrebbero trarre beneficio dall'assunzione di noci e mandorle, 

La Arthritis Foundation, dopo aver esaminato una serie di studi, ha osservato che le noci potrebbero aiutare a ridurre l'infiammazione e quindi ridurre il dolore.

Uno dei motivi per cui le noci risulterebbero così utili nel contrastare i sintomi dell'artrite è dovuto al fatto che sono ad alto contenuto di acido alfa linoleico (ALA).

Questo è un tipo di acido grasso Omega 3, il quale è noto per avere proprietà anti-infiammatorie e può essere particolarmente utile per coloro che hanno l'artrite reumatoide.

Sfortunatamente, questo tipo di acido grasso non può essere sintetizzato nel corpo, quindi deve essere ottenuto attraverso il cibo.

Gli studi passati al vaglio della Arthritis Foundation hanno dimostrato che le noci possono ridurre la proteina C-reattiva (CRP), la quale agisce come un segnalatore dell’infiammazione legata all'artrite.

Si è anche scoperto che le mandorle abbassano la CRP, ma in un modo diverso, dovuto ai grassi monoinsaturi che contengono.

Un ulteriore vantaggio è la loro abbondanza di vitamina E, la quale previene danni alle articolazioni.

La Arthritis Fondation ha dichiarato: "Gli studi hanno dimostrato che le persone che seguono una dieta ad alto contenuto di queste sostanze nutritive tendono ad avere livelli più bassi di alcune molecole che causano infiammazione, nonché livelli più elevati di adiponectina proteica anti-infiammatoria, rispetto a quelli che ne hanno consumato di meno.

[..] le persone affètte da artrite possono facilmente aggiungere noci e mandorle alla loro dieta consumandoli da soli come spuntino, o accompagnandoli a varie pietanze come, a esempio: yogurt e insalate.

Lo studio si inserisce sulla scia di numerosi, altri studi sulle proprietà nutritive di mandorle e noci. Solo per citarne alcuni, ricordiamo: 

uno studio pubblicato su "Nutrition & Metabolism" nel gennaio 2011, il quale ha scoperto che mangiare mandorle abbassa l'indice glicemico dell'intero pasto e riduce l'aumento di zucchero nel sangue dopo aver mangiato.
 

Le noci, secondo l'University of Michigan Health Center, sono le uniche a contenere una grande quantità di acidi grassi omega-3 a base vegetale. Una porzione di circa 30 grammi fornisce oltre il 100 percento dell'apporto raccomandato di questi nutrienti sia per le donne che per gli uomini.

HAI BISOGNO DI AIUTO? Compila il questionario per richiedere
una valutazione gratuita presso il nostro
centro di Roma (zona Casilina).
Valuta questo articolo

Commenti

Per poter commentare occorre registrarsi

Registrati ora Sei già registrato? Accedi

Potrebbe interessarti...
Fisioterapia a Roma Paralizzato cammina grazie alle cellule staminali
Paralizzato cammina grazie alle cellule staminali

La terapia con cellule staminali mostra risultati promettenti per la prima volta nelle lesioni del midollo spinale

Fisioterapia a Roma I dolori del ciclista – prevenzione e terapia
I dolori del ciclista – prevenzione e terapia

In questo articolo ci occuperemo dei rischi più comuni per chi va in bicicletta: quali sono, come prevenirli e il massaggio come terapia di contrasto

Fisioterapia a Roma Spina calcaneare - cause e cure
Spina calcaneare - cause e cure

Cos'è la spina calcaneare? Cosa la provoca e come si cura? Scopri i giusti trattamenti e contatta il nostro centro di fisioterapia a Roma.