MENU

Osteopatia per il benessere e la guarigione

Cos'è l'osteopatia

L'osteopatia è una disciplina olistica manuale che si concentra sulla diagnosi e il trattamento delle disfunzioni del sistema muscolo-scheletrico e delle alterazioni funzionali degli organi e visceri del corpo. Fondata nel 1874 negli Stati Uniti d'America dal dottor Andrew Taylor Still, l'osteopatia si basa sul principio che il corpo possiede una straordinaria capacità di autoguarigione e di auto-regolazione: l’osteopata è dunque un tramite che crea le condizioni migliori affinché il corpo possa auto-guarirsi e autoregolarsi. Sebbene l'osteopatia di Still non esista più in quanto nel tempo la scienza medica è cambiata, non è cambiato il suo significato.

Ma cosa significa disciplina olistica? 
Significa che per l'osteopata il corpo è pensato come un tutt'uno, quindi nel corpo ogni cosa è concatenata e il corretto funzionamento di ogni parte assicura quello dell'intera struttura. 

La terapia osteopatica è adatta a tutte le fasce d'età, anche per neonati o bambini, ed è a tutti gli effetti una professione sanitaria.  

Campi di applicazione 

Lo scopo dell'osteopatia è il ripristino dell'equilibrio globale del corpo con tecniche manuali. 
Aiuta a curare o prevenire alcuni disturbi comuni, tra cui:

  • mal di testa;
  • mal di schiena e collo;
  • dolori articolari e muscolari da traumi;
  • disfunzioni muscolo-scheletriche;
  • problemi digestivi;
  • problemi renali e urinari;
  • problemi di infezioni a naso, gola e orecchie; 
  • problemi ginecologici. 

Aree di trattamento

Esistono varie aree di trattamento in base alle quali spesso l'osteopatia viene suddivisa in: osteopatia cranio-sacrale, viscerale, fasciale e strutturale. 

  •  l'osteopatia cranio-sacrale si focalizza sull'asse che va dal cranio all'osso sacro, importantissima in quanto all'interno del cranio e di tutta la colonna passa il sistema nervoso centrale. La terapia cranio-sacrale è una tecnica manuale che tratta i disturbi muscolo-scheletrici attraverso la mobilizzazione delle ossa del cranio. 
  • l'osteopatia viscerale si occupa delle disfunzioni nei visceri. La manipolazione viscerale serve a ripristinare la motilità e la mobilità di un organo, ad esempio nel caso di problemi digestivi e intestinali. Inoltre le problematiche di un organo si possono riflettere sul sistema muscolo-scheletrico. 
  • l'osteopatia fasciale si occupa del tessuto fasciale, che comprende legamenti, muscoli, cartilagine, ossa, membrane. La terapia riequilibra il corretto funzionamento di tutto il corpo;
  • l'osteopatia strutturale si occupa delle manipolazioni vertebrali, dell'apparato locomotore, dei dolori riguardanti lo scheletro, i muscoli, i tendini, dischi e menischi, legamenti. E' quella per cui gli osteopati sono conosciuti come "scrocchiatori di ossa". Si occupa di ripristinare il corretto movimento della struttura.  

Fisioterapista o Osteopata?

Nel nostro centro a Roma trovi entrambe le figure, che sono complementari e lavorano in sinergia per aiutarti con i tuoi problemi di salute. Chiamaci per una valutazione gratuita e capiremo qual è il modo migliore per intervenire. 

HAI BISOGNO DI AIUTO? Compila il questionario per richiedere
una valutazione gratuita presso il nostro
centro di Roma (zona Casilina).
Valuta questo articolo

Commenti

Per poter commentare occorre registrarsi

Registrati ora Sei già registrato? Accedi

Potrebbe interessarti...
Fisioterapia a Roma Cedimento del ginocchio - cause e trattamento
Cedimento del ginocchio - cause e trattamento

cause del cedimento del ginocchio, gli esercizi che possono aiutare, il trattamento e quando vedere un medico

Fisioterapia a Roma Qualità del sonno, Covid19 e stlie di vita
Qualità del sonno, Covid19 e stlie di vita

Nuove ricerche dimostrano come lo stile di vita influenzi la qualità del sonno e come quest'ultimo influisca a sua volta sul sistema immunitario

Fisioterapia a Roma Ginocchio valgo
Ginocchio valgo

Cos'è il ginocchio valgo? Quali sono le cause e rimedi? La fisioterapia può aiutare? Scopriamolo insieme. Contatta il nostro centro a Roma per maggiori info